Porto di Tropea – Vibo Valentia - Inserito da

Non ancora recensito
0
Aggiungi recensione Visto - 455

Informazioni struttura porto

posizione
LAT. 38° 40' 54.4" NORD - LONG. 15° 54' 13.5" EST
Servizi di ormeggio
Porto di Tropea
Lunghezza Max
55
Pescaggio (min)
2.5
Pescaggio (max)
5
Posti barca
600
Posti transito
n.d.

Orario di apertura :

Aperto adesso UTC + 0
  • LunedìAperto tutto il giorno
  • MartedìAperto tutto il giorno
  • MercoledìAperto tutto il giorno
  • GiovedìAperto tutto il giorno
  • VenerdìAperto tutto il giorno
  • SabatoAperto tutto il giorno
  • DomenicaAperto tutto il giorno

Servizi

  • Accessories
  • Accetta carte di credito
  • Acqua in banchina
  • Assistenza all'ormeggio
  • Assistenza elettricista
  • Assistenza motori
  • Bar
  • Cantiere navale
  • Corrente in banchina
  • Distributore carburante
  • Docce
  • Electronics
  • Gru varo e alaggio
  • Noleggio biciclette
  • Servizio bancomat
  • Servizio lavanderia
  • Servizio ristorazione
  • Video sorveglianza
  • WC
  • Wi-Fi
  • Yacht club
600
Ormeggi
0
Posti Transito
09
Canale VHF

Il tratto di litorale della provincia di Vibo Valentia che si estende per circa 40 chilometri, dal Golfo di Sant’Eufemia a Nord, al Golfo di Gioia Tauro a Sud, è conosciuto come la “Costa degli Dei”.

Proprio nel cuore di questo meraviglioso contesto rivierasco, il cui nome, secondo antiche leggende, deriverebbe dal fatto che, proprio per le sue bellezze, fosse stato prescelto dagli dei per dimorarvi, troviamo una delle perle più preziosa tra tutte le località turistiche calabresi, famosa in tutto il mondo, Tropea.

Il Comune di Tropea si compone di una frazione parte superiore, costruita su una roccia a picco sul mare, maggiormente abitata e centro della vita quotidiana e di una parte inferiore “Marina”, a ridosso del mare e del rinomato porto.

Sin dall’antichità, proprio la caratteristica posizione della città di Tropea l’ha resa fondamentale per il controllo del mare e dei traffici marini lungo tutto il Tirreno e quindi fortemente contesa. Fondata dai romani, passò sotto il dominio dei bizantini prima e dei pirati arabi dopo, riconquistata dai normanni, prosperò sotto il dominio degli aragonesi. Se questa è la vera storia di Tropea, non meno meraviglioso è il mito secondo il quale il fondatore sarebbe stato l’eroe greco Ercole, figlio di Zeus e della mortale Alcmena, che, nel suo viaggio alla ricerca del “Vello d’oro”, sarebbe approdato su quel tratto di litorale e, colpito dalla bellezza del luogo, decise di fondarvi una città e di darle, in omaggio al soprannome di Giunone, il nome di Tropea. La dea che nutrì l’eroe con il proprio latte, infatti, presiedeva i giochi detti “trionfi” durante i quali i vincitori consacravano agli dei trofei detti anche Trophaeum.

Altrettanto curiosa e affascinante è la leggenda secondo la quale la città sarebbe stata fondata dal Generale e uomo politico romano Sesto Pompeo nel corso della guerra civile che lo vide opporsi strenuamente a Cesare negli ultimi decenni del I secolo a.C.

Lasciate la leggende, oggi Tropea è una cittadina estremamente affascinante che offre ai suoi ospiti la possibilità di immergersi in uno dei luoghi più sorprendenti della Calabria dove la storia, l’arte e l’architettura dei numerosi popoli che la hanno abitata si uniscono in un vorticoso caleidoscopio di culture che sembra abbracciare i turisti.

Proprio ai piedi della rocca su cui è adagiata la città di Tropea sorge il suo porto, una modernissima Marina, incastonata sulla costa tirrenica, estremamente funzionale ed all’avanguardia che consente l’ormeggio di imbarcazioni da diporto fino a 55 metri.

Il bacino acqueo è protetto da un molo foraneo di sopraflutto che si estende per circa 500 metri verso Nord-Est e da un molo di sottoflutto, orientato verso Nord, che supera di poco i 200 metri. All’interno del molo di sottoflutto, su cui insiste anche l’Ufficio della Capitaneria di Porto, sono presenti 3 pontili in cemento, mentre all’interno della parte banchinata del molo di sopraflutto, sono collegati 6 pontili galleggianti.

Nel segnalare che l’accesso alla struttura è continuo, si sottolinea che la velocità massima è di 3 nodi e si consiglia, soprattutto a coloro che intendono ormeggiare ai pontili galleggianti, di prestare attenzione alle unità commerciali in transito.

I venti dominanti possono cambiare a seconda della stagione. In particolare, mentre durante la stagione estiva troviamo Grecale e venti di Ponente da Sud-Ovest, nel corso dell’inverno si spostano da Nord-Ovest.

Ci piace ricordare ai diportisti che volessero ormeggiare nel Marina di Tropea che oltre ai già numerosissimi servizi offerti di default e sintetizzati nella apposita area di questa pagina, presso questa meravigliosa struttura, a richiesta, è possibile usufruire anche di Luxury car rent, Helicopter transfer, Marina Yacht Club Restaurant Privé, Servizio cambusa a bordo, Piscine e centro benessere, Forniture medicinali e medicali, Parrucchiera, Diving, Hotel e B&B convenzionati e tantissimo altro.

Per chi, poi, una volta ormeggiata la propria barca, desideri addentrarsi nella conoscenza della cultura locale, fortemente influenzata dalle dominazioni Bizantine, Arabe, Normanne, Sveve, Angioine, Aragonesi e Borboniche che si sono susseguite nel corso dei secoli, si consiglia di visitare:

  1. Santuario benedettino di Santa Maria dell’Isola – sicuramente uno dei monumenti più iconici di Tropea che sorge su uno scoglio di arenaria detto Isola, poiché un tempo era completamente circondato dal mare. Al suo interno è possibile ammirare, tra l’altro, un meraviglioso gruppo scultoreo della sacra famiglia, risalente al ‘700;
  2. Cattedrale di Tropea – costruita nella seconda metà del 1100 ad opera dei Normanni, fu consacrata all’Assunta. Oltre ad essere una cattedrale meravigliosa, è legata a numerose leggende che vogliamo solamente accennare per lasciare ai nostri amici diportisti la possibilità di farsele raccontare dalle guide locali:
  • al tempo delle lotte iconoclaste (VIII-IX secolo) giunse nel porto di Tropea, su una imbarcazione proveniente dall’oriente bizantino e sospinta da una tempesta, quadro devozionale raffigurante la Vergine Maria che, vista la sua provenienza, venne subito appellata dalla popolazione come la Madonna di Romania (con Romania si intendeva l’Impero Romano d’Oriente). Dopo aver riparato i danni subiti dalla nave a causa della burrasca, il capitano cercò di ripartire con il suo carico Sacro ma la nave rimase ferma. Nella stessa notte, il Vescovo della città sognò la Madonna che gli chiedeva di poter rimanere a Tropea e di diventarne la protettrice. Il sogno si ripeté per varie notti. Alla fine il Vescovo, convocati gli alti funzionari e i cittadini, si recò al porto a prendere il quadro della Madonna. Non appena il quadro fu portato a terra la nave riuscì a ripartire;
  • uno dei luoghi più fotografati di Tropea. Il Santuario sorge infatti su uno scoglio proprio davanti al paese e si affaccia sul suo mare limpido tra la tonnara Santa Venere e quella di Bivona.
  1. Torre Marrana e l’anfiteatro – raggiungendo il vicino comune di Ricadi è si resterà sorpresi dalla bellezza del complesso archeologico che troverete, dove è possibile ammirare numerose torri erette nel XVI secolo per avvistare e difendere la città dai Saraceni. Dell’antico sistema difensivo che si articolava in sette torri, la Torre Marrana è sicuramente quella che risulta meglio conservata. Nell’ambito del medesimo complesso archeologico, inoltre, è possibile ammirare anche un meraviglioso anfiteatro nel quale, durante l’estate, è possibile assistere ad entusiasmanti rappresentazioni teatrali.

Così come il borgo di Tropea incanta per il connubio architettonico legato alle diverse dominazioni che si sono susseguite in quel territorio, così anche la cucina tropeana ha subito l’influenza delle numerose culture che si sono avvicendate tra le sue mura, lasciando ognuna un segno, un sapore ed un tratto indelebile negli squisiti piatti che oggi è possibile degustare.

Parlando della cucina tropeana sicuramente un posto di primo piano va dato ai “fileja”, una pasta prodotta con farina di grano duro ed acqua che viene realizzata utilizzando delle piccole astine di legno che permettono di darle la tipica forma spiroidale, perfetta per trattenere i condimenti. Sicuramente da provare, per chi ormeggia nel porto di Tropea, è la Fileja con ‘Nduja di Spilinga.

Un porto per tutti...
anche per chi è senza barca!

• Ristoranti • Divertimenti • Sport acquatici • Shopping • Beauty • cocktail Bar •
Non ci sono risultati


Negozi e servizi nel raggio di 3,5 km



Blue Gym fitness&pool
Distanza: 0,11 Km circa
Elite Beauty Center
Distanza: 0,12 Km circa
Despar Supermercato
Distanza: 0,13 Km circa
3Nodi Tropea
Distanza: 0,15 Km circa
La Maison Luxury Fashion Drink
Distanza: 0,16 Km circa
Farmashop
Distanza: 0,24 Km circa
Lido Del Nonno
Distanza: 0,27 Km circa
Da Cecé
Distanza: 0,42 Km circa
Alice Restaurant
Distanza: 0,42 Km circa
Incipit
Distanza: 0,43 Km circa
Il Normanno
Distanza: 0,48 Km circa
Ristorante - pizzeria Don Rocco
Distanza: 0,49 Km circa
Osteria della Cipolla Rossa
Distanza: 0,51 Km circa
Dal Barone Food&Drink
Distanza: 0,53 Km circa
Al Migliarese
Distanza: 0,53 Km circa
Cocktail Bar Tropea
Distanza: 0,54 Km circa
Arte Bar
Distanza: 0,55 Km circa
REM Restaurant
Distanza: 0,55 Km circa
Maxbar
Distanza: 0,56 Km circa
Caffé del Corso
Distanza: 0,56 Km circa
Enjoy Bar Yogurteria
Distanza: 0,57 Km circa
Bar il conte
Distanza: 0,57 Km circa
Cafè de Paris
Distanza: 0,58 Km circa
Bar Ariston
Distanza: 0,58 Km circa
Bar Papillon Tropea
Distanza: 0,59 Km circa
Ristorante Pizzeria Al Centro Storico
Distanza: 0,59 Km circa
Muscia Vittorio
Distanza: 0,59 Km circa
Autonoleggio Re Auto
Distanza: 0,60 Km circa
Tre Fontane
Distanza: 0,62 Km circa
BellaDonna Beauty Center
Distanza: 0,62 Km circa
Arena delle Nereidi
Distanza: 0,64 Km circa
Servizio Taxi - Mazzitelli Salvatore
Distanza: 0,69 Km circa
La pizzutavillage
Distanza: 0,70 Km circa
Market da Massimo
Distanza: 0,73 Km circa
Dolci Capricci Siciliani
Distanza: 0,73 Km circa
Farmacia Centrale
Distanza: 0,73 Km circa
Farmacia Paparatti Elio
Distanza: 0,74 Km circa
Veterinario Laria Dott. Filippo
Distanza: 0,74 Km circa
Central Restaurant Pizzeria
Distanza: 0,75 Km circa
A.S.D. Lifestyle
Distanza: 0,75 Km circa
Intesa Sanpaolo S.p.A.
Distanza: 0,84 Km circa
Banco Lotto N° 445
Distanza: 0,85 Km circa
Amplifon
Distanza: 0,86 Km circa
UNIC@ HAIR BEAUTY
Distanza: 0,86 Km circa
Ecografia Vallone
Distanza: 0,88 Km circa
Hotel Virgilio Tropea
Distanza: 0,93 Km circa
Panetteria Rosticceria Mille Molliche
Distanza: 0,95 Km circa
Estetica Dedi - Centro Estetico
Distanza: 0,98 Km circa
Win Rent
Distanza: 0,98 Km circa
Agenzia Immobiliare Tropea1 Di Antonietta Miceli
Distanza: 1,01 Km circa
International Pharmacy Of Pellico Fiorella
Distanza: 1,02 Km circa
Baci & Bici - Rental of Car and Scooter
Distanza: 1,05 Km circa
a Rustica
Distanza: 1,05 Km circa
SOLELUNA Centro Estetico - Benessere - Fitness - Massaggi
Distanza: 1,07 Km circa
Centro Estetico & Spa Afrodite
Distanza: 1,07 Km circa
SapoRè
Distanza: 1,10 Km circa
Estetica Dedi
Distanza: 1,10 Km circa
Market Le delizie di Gioacchino Brancato
Distanza: 1,14 Km circa
Dolci...Sfizi&Capricci
Distanza: 1,16 Km circa
Palestra Aurora
Distanza: 1,19 Km circa
Bellezzapiú By Damiana Estetica
Distanza: 1,31 Km circa
Pasticceria Caffetteria Da Paolo
Distanza: 1,37 Km circa
La Pergola
Distanza: 1,40 Km circa
Supermarket SC91 of Saragò Cesare
Distanza: 1,46 Km circa
Dipper Spesa
Distanza: 1,50 Km circa
DIPERspesa
Distanza: 1,50 Km circa
BPER Banca
Distanza: 1,53 Km circa
BPER Banca
Distanza: 1,54 Km circa
Il Portale
Distanza: 1,56 Km circa
Rent Car Tropea | La Torre Motors s.n.c
Distanza: 1,57 Km circa
Taxi Il Grande Filippo F.
Distanza: 1,58 Km circa
Lido Blanca Beach
Distanza: 1,58 Km circa
Mille Voglie
Distanza: 1,62 Km circa
Autonoleggio La Torre Michele Rent a car-scooter-bike
Distanza: 1,65 Km circa
Farmacia Taccone Vincenzo
Distanza: 1,69 Km circa
Picanha Tropea Restaurant Steak House
Distanza: 1,70 Km circa
Picanha
Distanza: 1,70 Km circa
Market frutta e verdura
Distanza: 1,73 Km circa
Re Auto
Distanza: 1,75 Km circa
Eurospin
Distanza: 1,76 Km circa
Macelleriasalumeriacrigna
Distanza: 1,93 Km circa
Gymnasium Fitness and Rehab
Distanza: 2,06 Km circa
Tropeauto
Distanza: 2,35 Km circa
Trope Auto Rent A Car
Distanza: 2,35 Km circa
La Cascina Ristorante Pizzeria di Crigna Domenico
Distanza: 2,41 Km circa
Il Cremino
Distanza: 2,43 Km circa
Panificio
Distanza: 2,46 Km circa
Presidio Hospital of Tropea
Distanza: 2,50 Km circa
Oncologia Di Tropea
Distanza: 2,50 Km circa
Pugliese Dr. Domenico
Distanza: 2,68 Km circa
MARCHISA CANTINE - SCIALLE
Distanza: 2,85 Km circa
Hotel Ristorante Pizzeria, Il Vulcano
Distanza: 2,88 Km circa
Azienda agricola Piccolo
Distanza: 3,02 Km circa
Azienda Agrituristica Caridà
Distanza: 3,40 Km circa

Altri porti nelle vicinanze

Richiesta disponibilità

Distributore Carburante

0963 607174
n.d.

Ufficio Guardia Costiera

Ufficio locale marittimo di Tropea
Telefono
0963 62233
Via Marina del Vescovado n. s.n.c. - 89861 Tropea (VV)
lunedì, mercoledì e venerdì: 09.00 - 12.00 martedì e giovedì: 09.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00

Capitaneria di Porto Dipendente

Compamare Vibo Valentia

Claim listing: Porto di Tropea – Vibo Valentia

Reply to Messaggio

Subscribe to get 15% discount

Entra ViviPorto.it

Registrati per usufruire dei nostri servizi.

o

I dettagli dell'account saranno confermati via email.

Reset Your Password