Non lontano dalla Costa Smeralda e dalle sue fantastiche città di Porto Rotondo e Porto Cervo, si trova Golfo Aranci, un piccolo centro marino ai piedi del promontorio di Capo Figari, immerso nella natura.
A differenza di quello che potrebbe sembrare, qui non ci sono aranci e si narra che la rinomatissima località turistica di Golfo Aranci dovrebbe il proprio nome ad una errata interpretazione dei cartografi di metà del XX secolo. Secondo il racconto, infatti, questi avrebbero mal interpretato il nome originale Gulfu di li Ranci, cioè “Golfo dei Granchi”, trasformandolo in Golfo Aranci.
Il paese si stende su una lingua di terra che si protrae in mezzo al mare e si affacciata sul golfo di Olbia, che termina alla base di Capo Figari.
Il centro abitato, in origine villaggio di pescatori è diventato Comune nel 1979, ha avuto nell’ultimo trentennio un enorme sviluppo turistico. Caratterizzato da casette colorate, si fa amare per la cucina golfarancina con specialità di mare e piatti tipici sardi e lo shopping nell’animata passeggiata del centro, dove spicca la parrocchiale di san Giuseppe, meta di devoti di Padre Pio.
Il patrono è celebrato a metà marzo. La festa più sentita, a Ferragosto, è l’Assunzione, associata alla sagra del pesce.
La caratteristica che fa innamorare le famiglie di questo posto fantastico è che spiagge fantastiche si aprono a ridosso del centro dell’antico borgo, permettendo di vivere pienamente il mare senza doversi allontanare dal punto di ormeggio della propria imbarcazione.
Poco a sud del paese di Golfo Aranci è stata realizzata la Marina di Baia Caddinas, un porto turistico privato nato dalla passione e dalla visione imprenditoriale di un grande Gruppo trentino.
Per chi ama divertirsi, si segnalano:
- Botanic Golf Sacuba – un percorso di golf da 9 bucherealizzato all’interno di un giardino botanico che rispetta la natura selvaggia e autoctona del territorio e recupera molte essenze tipiche della Sardegna. Sito web botanicgolfsacubaresort.it, E-mail: info@botanicgolfsacubaresort.it, utenza telefonica +39 351 785 21 25;
- Acquadream – un Parco acquatico di piccole dimensioni, ma posizionato in un’area strategica, nel cuore di una delle più belle zone della Sardegna. 07021 Baja Sardinia SS, utenza telefonica 0789 99511;
- Kartodromo Pista dei Campioni – un club molto frequentato da molti appassionati che fanno le vacanze in costa Smeralda e nel resto delle località balneari del NORD EST Sardo. Strada per Baia Sardinia SP 59 bis 07021 Arzachena (OT), E-mail – info@pistadeicampioni.com, utenza telefonica +39 379 211 0688;
- Yacht Club Olbia – Eccellente scuola di vela il cui primo obiettivo “è proprio quello di permettere a chiunque lo desideri di saper andar per mare … a vela!”. Tutti i corsi di vela saranno tenuti sotto la supervisione di Istruttori Federali FIV di adeguato livello ed esperienza. Sito Web yachtclubolbia.it, per contattare il club su Messanger o Facebook @YachtClubOlbia;
- MuMart – Museo Marittimo d’Arte, istituito nel 2016, è un vero e proprio museo di arte moderna sommerso con statue, raffiguranti soggetti marini, di 14 artisti contemporanei. Unico nel suo genere in Europa, può essere visitato con il sottomarino giallo di Golfo Aranci che permette di vedere i fondali grazie alle sue vetrate. Inoltre sarà possibile ammirare una sirena in carne ed ossa che apparirà tutti i giorni in estate durante le immersioni. Sito Web golfoaranci.eu/da-visitare/mumart-il-museo-sommerso, raggiungibile in via dei Gabbiani, 07020 Golfo Aranci SS, utenza telefonica 078946929.