Informazioni struttura porto
Servizi di ormeggio
Marina di Costa Carollina
La spiaggia di Costa Corallina, situata a Sud di Olbia, confina con il centro abitato del piccolo borgo di pescatori denominato Porto San Paolo.
Quest’area ha conosciuto negli ultimi anni un forte sviluppo turistico, che ha profondamente trasformato la piccola comunità di pescatori in un centro dotato di tutti i servizi a disposizione del turista e del visitatore. Situata in una posizione geografica molto fortunata ed è inserita su di un tratto di costa tra i più belli della Sardegna, che comprende tra l’altro il parco marino di Tavolara Coda Cavallo e molti altri tesori paesaggistici, è oggi uno dei luoghi più apprezzati.
Chi ha la fortuna di ormeggiare nel meraviglioso Marina di Costa Corallina, oltre a visitare il parco marino di Tavolara Coda Cavallo, potrà ancorare nei pressi della spiaggia del dottore, o alle piscine di Molara famose per l’acqua cristallina, oppure ancora all’Isola Piana dove potrà rilassarsi su una spiaggia bianchissima, con acqua color smeraldo e fondali che alternano sabbia con rocce.
Appena superato Capo Cervaso, navigando verso Sud in direzione di Porto San Paolo, si trova la Marina di Costa Corallina, un porto turistico che dispone di 137 posti barca per natanti ed imbarcazioni dai 4 ai 12 metri. La Marina, estremamente elegante, offre numerosi servizi quali bar – ristorante, cantiere nautico per riparazioni, refitting, rimessaggio e compra-vendita di imbarcazioni e varo ed alaggio con gru.
La vicinanza con alcune delle più belle spiagge della Sardegna e il fatto di essere a solo 15 minuti dall’areoporto di Olbia Costa Smeralda e dal porto traghetti di Olbia, rendono la Marina di Costa Corallina il luogo ideale per vivere il proprio sogno.
Per chi ama divertirsi, si segnalano:
- Botanic Golf Sacuba – un percorso di golf da 9 bucherealizzato all’interno di un giardino botanico che rispetta la natura selvaggia e autoctona del territorio e recupera molte essenze tipiche della Sardegna. Sito web botanicgolfsacubaresort.it, E-mail: info@botanicgolfsacubaresort.it, utenza telefonica +39 351 785 21 25;
- Acquadream – un Parco acquatico di piccole dimensioni, ma posizionato in un’area strategica, nel cuore di una delle più belle zone della Sardegna. 07021 Baja Sardinia SS, utenza telefonica 0789 99511;
- Kartodromo Pista dei Campioni – un club molto frequentato da molti appassionati che fanno le vacanze in costa Smeralda e nel resto delle località balneari del NORD EST Sardo. Strada per Baia Sardinia SP 59 bis 07021 Arzachena (OT), E-mail – info@pistadeicampioni.com, utenza telefonica +39 379 211 0688;
- Yacht Club Olbia – Eccellente scuola di vela il cui primo obiettivo “è proprio quello di permettere a chiunque lo desideri di saper andar per mare … a vela!”. Tutti i corsi di vela saranno tenuti sotto la supervisione di Istruttori Federali FIV di adeguato livello ed esperienza. Sito Web yachtclubolbia.it, per contattare il club su Messanger o Facebook @YachtClubOlbia;
- MuMart – Museo Marittimo d’Arte, istituito nel 2016, è un vero e proprio museo di arte moderna sommerso con statue, raffiguranti soggetti marini, di 14 artisti contemporanei. Unico nel suo genere in Europa, può essere visitato con il sottomarino giallo di Golfo Aranci che permette di vedere i fondali grazie alle sue vetrate. Inoltre sarà possibile ammirare una sirena in carne ed ossa che apparirà tutti i giorni in estate durante le immersioni. Sito Web golfoaranci.eu/da-visitare/mumart-il-museo-sommerso, raggiungibile in via dei Gabbiani, 07020 Golfo Aranci SS, utenza telefonica 078946929.