La famosissima cantante Giuni Russo tempo fa ha cantato la propria voglia di andare nella piccola città sarda, della provincia di Sassari, in Sardegna, nota anche come “Barceloneta”, la piccola Barcellona: nella città è diffusa ancora la lingua catalana, di cui è un’isola linguistica, parlata da un abitante su cinque seppur nella variante algherese.
Barceloneta, incastonata nella costa occidentale della Sardegna come una perla, in una posizione ideale per escursioni e passeggiate lungo questo tratto di costa, presenta un centro storico davvero delizioso, circondato dalle sue famose mura di cinta e ricco di interessanti monumenti ed edifici storici.
Ma Alghero non ha solo un meraviglioso centro storico, infatti dispone di un incantevole e vario panorama naturale che vede alternarsi spiagge con sabbia fine e bianchissima, a scogliere con sassi piatti o molto frastagliati, ad altissime falesie a picco sul mare.
Da non perdere è il promontorio di Capo Caccia dove è stata recentemente costituita l’omonima area marina protetta e per chi desidera rilassarsi sulla spiaggia non bisogna lasciarsi sfuggire la spiaggia di Stintino, mentre chi vuole praticare un po’ di snorkeling deve assolutamente recarsi a Cala Dragunara, Punta Giglio.
Ormeggiando nel porto di Alghero, si consiglia assolutamente una visita al borgo di Bosa. Pochi lo conoscono ma è sicuramente una delle cittadine più belle d’Italia. Questo suggestivo borgo, le cui case sono di tutti i colori, tanto da assomiglia ai Comuni delle Cinque Terre, si trova a metà strada tra Oristano ed Alghero, alle foci del Temo, in un piacevolissimo paesaggio collinare. Oltre alla bellezza del borgo i turisti non potranno non apprezzare le cristalline acque antistanti Bosa che sono un vero e proprio paradiso per i subacquei che possono trovare fondali ricchi di coralli.
Tra il centro storico di Alghero e la spiaggia di San Giovanni troviamo il Porto in cui gli ormeggi destinati alle unità da diporto sono ripartiti presso i seguenti pontili galleggianti e/o moli fissi dati in concessione a diverse società ed enti.
In particolare ricordiamo:
- Molo “Ammiraglio Giuseppe Pezzi”:
2. Molo “Lo Frasso”:
- Lega Navale Italiana – Banchina del porto Gen. Rafael Catardi – 07041 Alghero (SS), Sito Web: leganavale.it/alghero, E-Mail: alghero@leganavale.it, Utenza telefonica e fax: 079 984093, utenza cellulare: 371 4737641;
- Club Nautico Libeccio – Molo Lo Frasso, Alghero, SS, Italia, utenza telefonica 079 981672;
- Marine Club Alghero – Sito Web: http://www.marineclubalghero.it, E-Mail: info@marineclubalghero.it, utenza telefonica: 079 4811079;
- S. Corallo Sub – Via Francesco Goya 14 – 07041 Alghero, Sito Web: www.corallosub.eu, E-Mail: corallosubalghero@tiscali.it, Utenze telefoniche: 346 3944554 e 347 2460892.
3. Molo “Visconti”:
- Consorzio del Porto di Alghero – Banchina del Porto – Molo Visconti – 07041 Alghero (SS), Canale VHF 9, utenza telefonica e fax 079 9893117, utenza cellulare 339 7329921, Sito Web: http://www.portodialghero.com, E-Mail: direzione@portodialghero.com;
- Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Via Sassari, 21, 07041 Alghero (SS), E-Mail: anmialghero@gmail.com, utenza cellulare: 329 0073407;
4. Banchina “Millelire”:
- Assistenza Nautica Paddeu – utenza telefonica 348 268816 Sito Web: assistenzanautica.com, E-Mail: ass.nautica@gmail.com,
- Lega Navale Italiana – Banchina del porto Gen. Rafael Catardi – 07041 Alghero (SS), Sito Web: leganavale.it/alghero, E-Mail: alghero@leganavale.it, Utenza telefonica e fax: 079 984093, utenza cellulare: 371 4737641;
- Società Paddeu Bruno – Banchina porto ammiraglio Millelire, 07041 – Alghero, utenza telefonica 340 9944037, Face book: @Cantierenauticobrunopaddeu.
- Banchina “Garibaldi”:
- Yacht Club Alghero – Banchina del Porto snc, Molo Catardi, 07041- Alghero (SS), Sito Web: yachtclubalghero.com, E-Mail: yachtclubalghero@tiscali.it, utenza telefonica 079 952074, utenza cellulare 331 1532788;
- Marine Club Alghero – Sito Web: http://www.marineclubalghero.it, E-Mail: info@marineclubalghero.it, utenza telefonica: 079 4811079;
- Centro Alghemar – Banchina del Porto snc, 07041- Alghero (SS), utenza telefonica 079 953677. Vedere anche via De Biase 53, 07041 – Alghero (SS), utenza telefonica 079 9735107;
- Mar de Plata Marina 3g – Banchina Giuseppe Pezzi, 07041 Alghero (SS), utenza telefonica 347 6801749.
5. Molo di Sottoflutto (area mura di Sant’Elmo):
- Aquatica S.r.l. – Banchina Sanità – Porto di Alghero, 07041- Alghero (SS), Sito Web: aquaticasardegna.it, Canale VHF 74, E-Mail: info@aquaticamarina.com, utenza telefonica e fax 079 983199, utenze cellulari: 333 2074951 e 348 1303966;
- Società Marina di Sant’Elmo – Prolungamento Banchina Sanità, Porto di Alghero, 07041- Alghero (SS), Sito Web: marinadisantelmo.it, E-Mail: info@marinadisantelmo.it, Pec: marinadisantelmo@pec.it, utenza telefonica e fax 079 980829, utenza cellulare e messaggi Whatsapp: 333 2214342.
6. Le banchine Dogana e Sanità sono destinate al transito (Ordinanza n. 11/2020 regione.sardegna.it/documenti/1_422_20200325083450.pdf dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero).